Ingredienti:
1 cipolla dorata grande
1 kg di pomodori freschi e maturi
1 peperone rosso grande
1 manciata (già pulito) di prezzemolo e 1 di basilico
1 cucchiaino di peperoncino essiccato spezzettato
2 cucchiaini di sale grosso per il sugo (più quello per la pasta)
olio di oliva extra-vergine
350 gr di maccheroni alla chitarra (o bigoli)
Preparazione: (preparate il sugo in anticipo, poi è migliore)

bianca ed i semini, tagliate le falde per il lungo e poi a pezzetti, aggiungeteli alle cipolle quando saranno appassite, mescolate e ricoprite il tegame. Nel frattempo lavate e asciugate i pomodori, togliete la parte superiore dove era attaccato il picciolo, tagliateli per il lungo in 4 parti e poi a pezzetti, man mano che li tagliate aggiungeteli ai peperoni, mantenendo poi sempre coperto il tegame. Salate e aggiungete il peperoncino, poi le foglioline di prezzemolo e di basilico sforbiciati. Lasciate cuocere scoperto a fuoco basso per circa 3 ore finché la salsa non si è rappresa: i pomodori ed il peperone devono risultare completamente “disfatti”, mescolate di tanto in tanto, rimettendo il coperchio se la salsa si asciuga troppo velocemente; quando è fredda irrorate d’olio. Cuocete la pasta uno/due minuti in meno di quanto previsto sulla confezione e saltatela in una padella dove avrete già riscaldato appena appena una quantità di sugo sufficiente per condirla (di sugo ne viene parecchio, il resto potrete riutilizzarlo) e servite.
Nessun commento:
Posta un commento