Viziamoci un po' con le fragranti brioches di Franca, morbidi cornetti di pasta lievitata e cotti al forno.
Prossimamente troverete altri impasti che sono la sua e la nostra passione.
Grazie Franca!!!
LIEVITINO:
135 gr di farina manitoba
75 gr di acqua non fredda
13 gr di lievito di birra fresco ( 7 gr se usi il lievito
secco)
(io di solito per questa ricetta uso il lievito fresco)
amalgama questi ingredienti e lascia riposare per 30 minuti.
IMPASTO:
400 gr di manitoba
75 gr di zucchero
120 gr di latte tiepido
3 tuorli d'uovo
120 gr di burro
20 gr di miele
scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale
(Mettere la scorza grattugiata del limone nel miele)
Preparazione:
In una ciotola mettete la farina, unite il latte tiepido, lo
zucchero , i tuorli, il burro, il miele con la
scorza, il pizzico di sale e
formare un impasto, a questo punto aggiungete l'impasto del lievitino in modo
da formare un unico impasto.
Mettete a lievitare per 1-2 ore o fino a che non sarà
raddoppiato di volume.
rovesciate l'impasto ben lievitato su un piano leggermente
infarinato e formate 6/7 palline e senza lavorarlo stendere ogni pallina in modo da formare una piadina di 26/28 cm..

Ora sovrapponete la seconda piadina continuando a imburrare e a
spolverare di zucchero fino all'ultima (sulla quale non andrà messo niente).
A questo punto con il mattarello stendete la pila di piadine
e formate una sfoglia di circa 3-4 mm.


Ora formare le brioches arrotolando dalla base fino alla punta (volendo mettere marmellata).
spolverizzate con zucchero di canna o semolato, lasciate lievitare
ancora 30-40 minuti.
Infine mettete in forno preriscaldato a 180/200° per 20/30 minuti.
Se volete fare le GIRELLE procedete in questo modo:

Togliete dal freezer il rotolo e con un coltello ben affilato tagliatelo a fette larghe 2-3 cm.
Allineate le girelle sulla teglia del forno, pennellatele con latte e spolverizzatele con zucchero di canna o semolato, lasciare lievitare ancora 30-40 minuti
Ora cuocete in forno a 180/200° per 20/30 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento